Amanita vaginata (Bull.) Lam., 1783

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Amanitaceae E. - J. Gilbert, 1940
Genere: Amanita Pers., 1794
Italiano: Bubbola minore
English: Grisette
Descrizione
L' Amanita vaginata detta anche alba è la specie più rappresentativa del gruppo delle Vaginate, facilmente riconoscibile per il cappello di colore argenteo, per la caratteristica striatura sul bordo di quest'ultimo e per l'assenza di anello. Descrizione della specie – Cappello: campanulato, poi espanso, lucente a secco; color grigio-argenteo, generalmente senza verruche, moderatamente striato al margine, 4-8 cm di diametro. Lamelle: bianche, fitte, libere al gambo. Gambo: cilindrico, assottigliato in alto, cavo; colore bianco, spesso rivestito da fiocchi concolori al cappello, con leggero ingrossamento alla base; mancante di anello come tutte le Amanite del gruppo che rappresenta. Volva: biancastra, persistente, membranosa. Carne: bianca, tenera e molto fragile, specialmente nel gambo. Facilmente deperibile e pertanto si consiglia di consumare il fungo entro breve tempo. Odore: leggero e gradevole, un po' aromatico nel fungo adulto. Sapore: dolce, delicato. Spore: bianche, globose, guttulate, non amiloidi. Commestibilità: velenoso da crudo. Da cotto diventa un ottimo fungo commestibile. Vivamente sconsigliata la raccolta ai meno esperti. Specie simili: Amanita phalloides var. alba, di cui si distingue per assenza di anello su A. vaginata. Altre Amanite del gruppo delle Vaginate. Sinonimi e binomi obsoleti: Agaricus plumbeus Schaeff., Fungorum qui in Bavaria et Palatinatu circa Ratisbonam nascuntur 4: 37 (1774) - Agaricus vaginatus Bull., Herbier de la France 3: tab. 98 (1783) [1782-83] - Amanita livida Pers. - Amanita violacea Jacz., Compendium Hymenomycetum, Amanita. Fascicle 13: 277 (1923) - Amanitopsis albida (Bull.) S. Imai, (1933) - Amanitopsis plumbea (Schaeff.) J. Schröt., (1889) - Amanitopsis vaginata (Bull.) Roze [as 'vaginatus'], Bull. Soc. bot. Fr. 23: 111 (1876).
Diffusione
Cresce nei boschi di latifoglie, su prati e brughiere, in estate-autunno. In caso di prolungata mancanza di precipitazioni, non è infrequente imbattersi in esemplari essiccati perfettamente integri.
Sinonimi
= Agaricus plumbeus Schaeff., Fungorum qui in Bavaria et Palatinatu circa Ratisbonam nascuntur 4: 37 (1774) = Agaricus vaginatus Bull., Herbier de la France 3: tab. 98 (1783) [1782=83] = Amanita livida Pers. = Amanita violacea Jacz., Compendium Hymenomycetum, Amanita. Fascicle 13: 277 (1923) = Amanitopsis albida (Bull.) S. Imai, (1933) = Amanitopsis plumbea (Schaeff.) J. Schröt., (1889) = Amanitopsis vaginata (Bull.) Roze [as 'vaginatus'], Bull. Soc. bot. Fr. 23: 111 (1876).
![]() |
Data: 02/09/2004
Emissione: Funghi Stato: Iceland |
---|
![]() |
Data: 01/10/2005
Emissione: Funghi Stato: Pakistan |
---|
![]() |
Data: 14/12/1996
Emissione: Funghi e insetti nel mondo Stato: Tanzania Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 21/08/2001
Emissione: Funghi Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Data: 05/12/1993
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 01/01/1995
Emissione: Funghi Stato: Burkina Faso |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: I funghi delle regioni dell'Oceano Indiano Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Rotary e Scout - Funghi Stato: Batum |
---|
![]() |
Data: 02/05/2000
Emissione: Mostra filatelica internazionale "THE STAMP SHOW 2000" - London, England - Funghi africani Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 31/01/2010
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 25/02/2002
Emissione: Funghi Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 10/11/2003
Emissione: Funghi del mondo Stato: Malawi Nota: Serie emessa in foglietto |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Funghi Stato: Malawi Nota: Serie emessa in foglietto |
---|
![]() |
Data: 01/01/1985
Emissione: Foglio non ufficiale stampa privata credo pro Croce Rossa Stato: Mexico Nota: Autoadesivo |
---|
![]() |
Data: 03/10/1998
Emissione: Funghi Stato: Niger |
---|
![]() |
Data: 20/08/2003
Emissione: Funghi Stato: Russia |
---|
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi in Africa Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|